Presentazione della nuova edizione di “Isabella e l’ombra”

Dettagli della notizia

Libro di Antonio Tabucchi con le illustrazioni di Isabella Staino

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2030

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un romanzo di formazione in “miniatura”: all’ex Automercato presentazione della nuova edizione di “Isabella e l’ombra”, il libro di Antonio Tabucchi con le illustrazioni di Isabella Staino

Lo spazio in via Borgherucci, l’ex Automercato, è uno dei tanti riqualificati e dedicati ad arte e cultura nel centro storico di Peccioli. Un luogo che, dal 20 giugno 2025, ospita la mostra di Isabella Staino.

Un luogo che, sabato 20 settembre 2025 alle ore 18:00, vedrà la presentazione della nuova edizione di “Isabella e l’ombra” (Vittoria Iguazu Editora), un racconto di Antonio Tabucchi con le illustrazioni di Isabella Staino e una nota dell’editore Riccardo Greco.

La storia narra di una bambina, Isabella, che pensa esclusivamente attraverso i colori, suscitando grande sgomento nella maestra che a scuola le dà da fare i "pensierini" ritrovandosi a interpretare complicati disegni ricchi di colori. Lo potremmo definire un romanzo di formazione, certamente in miniatura, ma con il respiro della grande letteratura di cui Tabucchi ci ha sempre dato prova. La plaquette è impreziosita da cinque tavole a colori che la pittrice toscana Isabella Staino, dedicataria del racconto, ha creato appositamente. Il racconto è rivolto a bambini e bambine di età superiore ai 4 anni.

Interverranno:

  • Isabella Staino
  • Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli
  • Maurizio Bettini, Classicista e scrittore
  • Riccardo Greco, Editore

La presentazione si inserisce, come detto, all’interno della mostra delle opere di Isabella Staino, inaugurata il 20 giugno scorso e che sarà visitabile fino al prossimo 28 settembre.

La mostra espone la sintesi del lavoro di Isabella Staino, che svolge da anni un percorso artistico attraverso opere pittoriche in cui immaginazione ed emozione si esprimono in forma visionaria e di trasfigurazione fantastica della realtà. Dagli esordi del 2001, tale ricerca ha trovato forma in tele e opere su carta, di diverse dimensioni e tecniche, coerenti nel valorizzare la figura, umana, animale, mitica, evocando e narrando ogni volta un “mondo completo”, con uno sguardo incantato, felice o inquieto, sugli esseri e la vita. La mostra sarà aperta fino al 28 settembre 2025. Tutti i giorni dalle 10 alle 22. Ingresso libero.

In allegato il comunicato stampa

copertina Isabella e l'Ombra

Mostra di Isabella Staino a Peccioli

 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 09:29

Peccioli sul Corriere della Sera

Dettagli della notizia

Milena Gabanelli e Andrea Priante (DataRoom) raccontano il Sistema Peccioli

Data:

17 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2030

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Questa mattina il sito del Corriere della Sera ha aperto la sua homepage con un'inchiesta di Milena Gabanelli e Andrea Priante.

Il Dataroom di Milena Gabanelli racconta con un articolo dettagliato e un video di 3 minuti la "storia" del Sistema Peccioli.

Si tratta di un'analisi, numeri alla mano, di come Peccioli sia diventato "da discarica a borgo più bello d'Italia". L'articolo si può raggiungere da questo link: https://shorturl.at/ZRY5n

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 09:17

Sede operativa

Descrizione breve
Sede del operativa del comune

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Attraverso la via principale

Indirizzo

Circoscrizione

Peccioli

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico

Lun - Ven: 9:00 - 12:30
Mar: 14:00 - 16:00

Sede di

Sportello Unico Attività Produttive - Suap

Si occupa delle procedure relative ad avvio, variazione e cessazione delle attività produttive che si svolgono sul territorio Comunale.

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Martedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Giovedì
09:00 - 12:00, 13:00 - 17:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Contatto SUAP

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Martedì
09:00 - 13:00, 15:00 - 17:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,

XVIII Giornata Nazionale SLA - 18 settembre

Dettagli della notizia

Giovedì 18 settembre ricorre la XVIII Giornata Nazionale SLA

Data:

16 settembre 2025

Data scadenza:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 18 settembre ricorre la XVIII Giornata Nazionale SLA.

Il Comune di Peccioli aderisce alla proposta dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica di illuminare di verde, in maniera simbolica, un monumento o edificio significativo del proprio territorio. A Peccioli sarà colorata di verde la passerella di viale Mazzini.

La Giornata Nazionale SLA gode del patrocinio dell’ANCI e dal 2025 è stata ufficialmente istituzionalizzata e registrata presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

16/09/2025, 09:08

La Pieve di Fabbrica di Peccioli al centro di uno studio scientifico

Dettagli della notizia

Sarà svelato in un evento aperto alla comunità il 12 ottobre.
Nell’occasione un concerto speciale anche per celebrare il ripristino dell’organo a distanza di 50 anni dalla sua inaugurazione.

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

È una delle più antiche pievi della diocesi di Volterra, tanto che in una pergamena lucchese dell’VIII secolo si parla già di una pleve S.Marie vicina ai distretti di Licori (Legoli) e Glozano (Ghizzano). Quella chiesa è la Pieve di Santa Maria Assunta di Fabbrica di Peccioli, citata per la prima volta in un documento l’8 maggio 776.

Un edificio di quasi 1250 anni che, sia all’esterno che all’interno, è un vero gioiello ricco di storia. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di avviare uno studio scientifico che porterà a una pubblicazione dedicata proprio alla Pieve di Santa Maria Assunta. E i risultati saranno presentati il prossimo 12 ottobre in un incontro pubblico. Nell’occasione tornerà a suonare l’organo della chiesa completamente ripristinato e che, a 50 anni di distanza dalla sua inaugurazione (il 31 agosto 1975), svelerà di nuovo il suo suono originale.

«Si tratta di un lavoro completo, scientifico ma divulgativo – spiega il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni -. Pensare a un lavoro di questo tipo sulla pieve di Santa Maria Assunta era da molto tempo un obiettivo che questa amministrazione comunale si era prefissa. Anche come contributo da restituire alla comunità di Fabbrica che, ancora oggi, continua con impegno a prendersi cura di questi tesori che sono parte integrante della nostra collettività».

C’è grande attesa, come detto, per scoprire lo studio scientifico che permetterà di riavvolgere il nastro del tempo e percorrere la storia dall’VIII secolo fino ai giorni nostri. Un percorso di valorizzazione la cui parte innovativa sarà anche la digitalizzazione del progetto della Pieve di Santa Maria Assunta grazie ai modelli digitali geometrici attendibili in 3D che permettono di validare ipotesi ricostruttive che si sono avvicendate nelle diverse fasi storiche di trasformazione.

Un lavoro ambizioso che è stato condotto in parallelo a un altro intervento, quello di ripristino dell’organo custodito all’interno della pieve di Fabbrica. «Si tratta di uno strumento di grande valore, uno dei più importanti in Valdera – spiega il Maestro Simone Valeri, direttore dell’Accademia Musicale Alta Valdera -. Per questo il 12 ottobre stiamo lavorando a un concerto che restituirà alla comunità e ai fedeli il suo originale dell’organo, funzionante e potenziato».

In allegato il comunicato stampa

Pieve di Fabbrica

Pieve di Fabbrica

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 11:47

Rioni in festa

Dettagli della notizia

Sabato 13 e 20 settembre

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Tornano le feste dei rioni, con cena e musica.

Nel mese di settembre saranno le seguenti:

  • sabato 13 settembre rione Fosso
  • sabato 20 settembre Carraia

Venerdì 19 settembre dalle 21:30 concerto in Piazza del Popolo.

In allegato le ordinanze con le modifiche temporanee alla circolazione stradale.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 12:03

Montekkien Fest a Montecchio

Dettagli della notizia

Sabato 27 settembre

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sabato 27 settembre il Circolo l'Acacia organizza a Montecchio Montekkien Fest: aperitivi, birra alla spina, hot dog, hamburger, salcicce, crepes. La serata sarà allietata con DJ set e intrattenimento per bambini. In allegato il volantino dell'iniziativa.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 10:43

Coppa Sabatini 11 settembre

Dettagli della notizia

Modifiche alla circolazione stradale

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 11 settembre 2025 si corre il tradizionale Gran Premio Città di Peccioli-Coppa Sabatini con partenza e arrivo a Peccioli.

Per lo svolgimento dell'iniziativa la circolazione stradale subirà alcune modifiche temporanee, in dettaglio nell'ordinanza allegata.

Inoltre, si informano gli utenti del trasporto pubblico locale che il servizio, attualmente svolto dall’azienda Autolinee Toscane, è sospeso dalle ore 10 alle ore 18,30. Viene individuato un capolinea provvisorio in via Salaiola, antistante il negozio “Bottegone della Calzatura”. Il tratto sospeso sarà sostituito da un servizio di bus navetta, che garantirà i medesimi orari e lo stesso capolinea. La fermata in Piazza del Carmine è soppressa.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

Gestisce la segreteria del Sindaco e degli Assessori, supporta le relazioni esterne, svolge attività di comunicazione, informazione e le funzioni di rappresentanza e cerimoniale.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 09:48

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.