La Biblioteca Comunale e Archivio Fonte Mazzola, con i suoi 400 m2 di ampiezza e una collocazione spettacolare sul limitare della campagna pecciolese, è stata inaugurata il 26 gennaio 2019.
Qui puoi trovare una sezione dedicata al giallo italiano e straniero (americano, inglese, nord-europeo, francese…) e un patrimonio librario composto da ottomila volumi, la preziosa collezione del prof. Arnaldo Nesti, consistente in altri novemila volumi e la donazione del Prof. De Santi, composta da altri mille libri, rari e di pregio, monografici sul cinema.
Sono presenti due aule studio che si affacciano sullo splendido panorama collinare che accoglie l’Anfiteatro Fonte Mazzola, l’accesso gratuito alla rete wi-fi, una sala lettura dedicata a libri e giochi per i più piccoli e i loro genitori.
E’ inoltre attivo un servizio di accesso alle aule studio senza operatore che permette agli utenti abilitati di accedere alla Biblioteca e frequentare la sala lettura e studio tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8 alle 24.
La Biblioteca Comunale e Archivio Fonte Mazzola, con i suoi 400 mq di ampiezza e una collocazione spettacolare sul limitare della campagna pecciolese, è stata inaugurata il 26 gennaio 2019.
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.