Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

Ayura Festival: al Triangolo Verde musica elettronica con una line-up di livello internazionale

Ayura Festival: al Triangolo Verde musica elettronica con una line-up di livello internazionale

Al Triangolo Verde di Legoli è arrivato il grande giorno dell’Ayura Festival: nell’impianto di Belvedere Spa musica elettronica con una line-up di livello internazionale

Il giorno del primo festival di musica elettronica al mondo che avrà come location un impianto attivo di smaltimento e trattamento rifiuti è arrivato. Sabato 12 luglio, dalle 17 alle 1:30 al Triangolo Verde di Legoli, arriva l’Ayura Festival. Un evento dal respiro internazionale e con una line-up composta da artisti del suono come Lil Louis, il pioniere dell’house di Chicago, e Carl Craig, l’architetto della techno di Detroit. Con loro Alex Neri, Ralf e molti altri artisti che li accompagneranno in uno show dove saranno valorizzati anche da artisti visivi e performer. Nell’impianto di Belvedere Spa, che ha collaborato attivamente affinché le centinaia e centinaia di persone che si sono già assicurate un biglietto potessero assistere in sicurezza all’happening, è tutto pronto. Cosa sarà l’Ayura Festival a Legoli? Immaginate i giochi di luce sui volumi scultorei del Triangolo Verde, o le proiezioni che trasformano la collina stessa in un grande schermo pulsante. Questo è il punto di contatto dove il “vinile” – inteso come la materialità del suono e la storia della musica – incontra il “pixel” – la rappresentazione digitale e l’espressione contemporanea. Un po' le due anime di Peccioli, il passato medievale e la bellezza della natura e l’arte contemporanea, che si incontrano e fondono. «Sono molto felice del mio primo evento a Peccioli. Un progetto che ho fortemente voluto e che ha trovato la collocazione ideale nella cornice di Legoli – spiega Vittorio Quattrone di City Sound & Events che cura l’organizzazione in collaborazione con Belvedere Spa e con il patrocinio del Comune di Peccioli -. Voglio ringraziare Belvedere e il sindaco Renzo Macelloni per l'accoglienza che mi hanno riservato e per l'entusiasmo con cui hanno accettato l'idea di organizzare il nuovo festival Ayura al Triangolo Verde, un esempio virtuoso di riqualificazione urbana e spazio che integra arte, cultura e sostenibilità ambientale. Il desiderio è che quella di quest’anno sia la prima di tante edizioni, il primo passo di un lungo percorso che travalichi i confini nazionali. L’intenzione è di proseguire e consolidare questo percorso, con l'ambizione di elevare Ayura a un evento di risonanza internazionale, valorizzando il territorio toscano. Credo fermamente che la Toscana offra un'esperienza unica anche in termini di ricettività, e che musica e territorio possano andare di pari passo, esaltandosi a vicenda per creare un'offerta culturale e turistica di eccellenza». «Questo evento ci permette di dare un’altra lettura a un luogo così suggestivo e singolare come l’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Il Triangolo Verde ha ospitato eventi con compagnie teatrali, orchestre, artisti di vario genere di assoluto valore. Ora era il momento giusto per presentare un’offerta musicale più moderna. Un evento di alto livello su musica elettronica che parla a un target di pubblico giovane rispetto al passato. Mi auguro che questa collaborazione possa continuare e avere sviluppi importanti. E per il pubblico presente, alle 17, ci sarà una grande novità che dimostra come il Triangolo Verde sia un luogo in grado di rigenerarsi di continuo e creare sempre grandi emozioni».

 

In allegato il comunicato stampa

Il Triangolo Verde di Legoli

Un evento al Triangolo Verde di Legoli

Allegato cs_è_il_grande_giorno_dellAyura_Roots_of_Sound_nellimpianto_di_Legoli.pdf (233,13 KB)