Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

Palazzo Pretorio

Palazzo Pretorio

Il Palazzo pretorio di origine Medievale, rimaneggiato tra il XVIII e il XIX secolo, fu l’edificio della Podesteria nel XVI secolo, dei Gonfalonieri e della Prefettura fino al 1923.

Da sempre simbolo del potere politico, come testimoniano i 19 stemmi dei podestà e delle potenti famiglie locali sulla parte alta della facciata, è il fulcro dell’attività espositiva di Peccioli, dove arte contemporanea e arte antica si incrociano e dialogano.

Ospita il museo con la collezione di icone russe di Francesco Bigazzi (giornalista fiorentino, ex corrispondente da Mosca per testate nazionali), quella di icone, croci e polittici della società Belvedere, 52 icone in bronzo donate da Giuseppe e Paola Berger e la collezione Incisioni e Litografie – Donazione Vito Merlini, medico condotto di Peccioli che ha donato al comune una raccolta di 279 fogli tra incisioni, litografie, xilografie e serigrafie che portano le firme di Guttuso, Fattori, Marino Marini, De Chirico, Miró, Dalí, Sassu, Baj. 

Sala del palazzo pretorio