Descrizione
L’Amministrazione per la restituzione dell’addizionale comunale Irpef – anni di imposta 2022 e 2023 – ha ritenuto opportuno adottare misure di snellimento della procedura di restituzione, pertanto, in conformità agli indirizzi espressi dalla Giunta Comunale con deliberazione n.66 del 19.09.2025 ha stabilito quanto segue:
- PER I SOGGETTI CHE HANNO AVUTO IL RIMBORSO NELL’ANNO 2024 (i quali riceveranno apposita comunicazione per posta): di assegnare a tali soggetti l’importo rimborsato lo scorso anno per Addizionale comunale Irpef - anno di imposta 2021 nella stessa misura per ciascuna annualità (2022 e 2023) fatte salve le opportune verifiche del possesso dei requisiti e le variazioni di importo richieste e presentate al Comune entro e non oltre il 30 novembre 2025;
- PER I SOGGETTI CHE NON HANNO AVUTO IL RIMBORSO NELL’ANNO 2024: di valutare eventuali nuove domande per coloro che hanno maturato il diritto negli anni di imposta 2022 e 2023 (Dichiarazioni Redditi anni 2023 e 2024) mediante compilazione dell’apposito modulo allegato, da presentare al Comune entro e non oltre il 30 novembre 2025 mediante una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo;
- posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.peccioli@postacert.toscana.it (rileva la data risultante dalla ricevuta di avvenuta consegna).
- posta elettronica all’indirizzo: ragioneria@comune.peccioli.pi.it
Per informazioni e chiarimenti: 0587/672662 – 672697 ragioneria@comune.peccioli.pi.it