Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Peccioli Portale istituzionale dell'ente

MATRIMONIO CIVILE

Il matrimonio è l’atto con il quale due persone di sesso opposto manifestano la volontà di realizzare una comunione di vita con l’osservanza dei doveri e l’esercizio dei diritti previsti per i coniugi dal codice civile.

Con il termine matrimonio si intende sia l’atto che costituisce il vincolo sia il rapporto che lega tra loro i coniugi.

Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale quanto alle condizioni richieste agli sposi per contrarlo, alle formalità preliminari che devono essere svolte, alla celebrazione, alle cause e ai termini di impugnazione.

Possono contrarre matrimonio civile coloro che hanno espletato la procedura di Pubblicazione nel Comune o coloro che sono muniti di delega per l'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Peccioli, rilasciata dall' Ufficio di Stato Civile del luogo ove hanno effettuato la pubblicazione (si veda nel menù a lato).

Possono altresì contrarre matrimonio civile gli stranieri non residenti che ne facciano richiesta, per i dettagli controllare nel menù al lato.
 
La celebrazione del matrimonio è subordinata alla disponibilità degli operatori dell'Amministrazione Comunale e degli spazi richiesti  (vedi menù a lato).
 

Il Sindaco può comunque delegare, su richiesta dei nubendi, la celebrazione del matrimonio a chi possiede i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • iscrizione nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza
  • assenza di rapporti di parentela o affinità con la coppia che si va a costituire.
La richiesta di celebrazione e di eventuale delega dovranno pervenire almeno 60 giorni prima la data delle presunte nozze al fine di permettere la corretta esecuzione degli adempimenti del caso da parte degli Uffici preposti, usando la modulstica dedicata.
 
modulo richiesta celebrazione matrimonio
 
modulo richiesta delega celebrazione matrimonio
 
La celebrazione di norma si tiene negli orari d'apertura al pubblico degli uffici comunali e all'interno degli spazi del municipio o in quelli ad esso assimilati.
 
Su richiesta degli sposi e previo accordo con gli uffici preposti possono essere concordati orari diversi da quelli canonici dell'ufficio in giorno feriali e festivi.
 
Gli orari di apertura al pubblico sono dal lun al sab dalle ore 10 alle ore 13.00 e i giorni di mart e giov dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
 
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l'Ufficio Servizi Demografici ai recapiti
 
0587-672664 e 672665
e-mail: anagrafe@comune.peccioli.pi.it
 
 
 

 

 

 

 

 

 

Allegato 058_Regolamento_Matrimoni_Delibera_CC_20_del_21_07_2021_Vigente_dal_21_07_2021_x_SITO.pdf (1,11 MB)
Allegato dlg_00034_12-05-2023.pdf.p7m (139,19 KB)