Il matrimonio è l’atto con il quale due persone di sesso opposto manifestano la volontà di realizzare una comunione di vita con l’osservanza dei doveri e l’esercizio dei diritti previsti per i coniugi dal codice civile.
Con il termine matrimonio si intende sia l’atto che costituisce il vincolo sia il rapporto che lega tra loro i coniugi.
Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale quanto alle condizioni richieste agli sposi per contrarlo, alle formalità preliminari che devono essere svolte, alla celebrazione, alle cause e ai termini di impugnazione.
Possono contrarre matrimonio civile coloro che hanno espletato la procedura di Pubblicazione nel Comune o coloro che sono muniti di delega per l'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Peccioli, rilasciata dall' Ufficio di Stato Civile del luogo ove hanno effettuato la pubblicazione (si veda nel menù a lato).
Il Sindaco può comunque delegare, su richiesta dei nubendi, la celebrazione del matrimonio a chi possiede i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- iscrizione nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza
- assenza di rapporti di parentela o affinità con la coppia che si va a costituire.
![]() |
![]() |